
- Via Luigi Capuana, 34, 95014 Giarre CT
- 095 8160651
- Aperti : Mar-Sab 09:00 - 18:00
Autunno, aria di cambiamenti, a partire dalla testa. Cosa c’è di meglio dei tagli di capelli tutti nuovi per affrontare con una marcia in più la stagione appena iniziata? I suggerimenti non potrebbero essere di più e, as usual, invitano al cambiamento. Arrivano dai red carpet e dagli hairstylist delle star, così come pure dai saloni, che hanno appena presentato le collezioni della stagione Autunno-Inverno 2022-2023.
Ci sono i grandi classici del taglio, sapientemente rivisitati; dal caschetto, in tutte le sue declinazione, al mullet morbido, dallo shag, che quest’anno diventa anche shob, al sachel, fino al butterfly cut, per chi non ha nessuna intenzione di rinunciare al lungo. Ecco tutte le novità.
Lunghi e sfilati, effetto layering: i capelli in stile Sixties sono di nuovo qui e promettono un Autunno-Inverno 2022-2023 effetto nostalgia ma, prima di ogni altra cosa, tremendamente cool. Tra le famose ad averli già scelti, Lily Collins, che opta sempre per styling vaporosi: è il classico blowout, da asciugare con spazzola e phon, per ottenere un liscio “up“ dall’effetto super naturale.
In perfetto pendant con questo stile, la cosiddetta bottleneck bang, ossia la frangia a collo di bottiglia. Lunga fino alle sopracciglia, rispetto all’altrettanto classica frangia a tendina è caratterizzata da sfilature più lunghe laterali che sfiorano gli zigomi. Il nome singolare è dovuto proprio alle curvature all’altezza delle guance e degli occhi.
Che corti e cortissimi non facciano più troppa paura è un dato di fatto e l’Autunno-Inverno 2022-2023 conferma il trend. Corto, però, non fa più solo rima solo con bob, come nelle ultime stagioni. «Il mullet è tra i tagli più richiesti, specie in una versione che potremmo definire più “morbida“ rispetto al passato», prosegue Di Fazio.
Niente sfilature estreme di stampo punk, insomma, il taglio cult reso famoso negli anni Ottanta da Patty Smith, David Bowie e Jane Fonda è più accogliente e affatto aggressivo, si presta a diverse lunghezze, gioca con le frange, dalle più corte a quelle maxi e si fonde con un altro best d’antan, lo shag. Il suo punto forte? Il mullet si sposa con diverse tipologie di viso, così come dona sia ai capelli lisci che a quelli mossi. Va da sé che anche sul fronte styling le soluzioni siano infinite, dall’effetto wet sui ricci al liscio spaghetto da rifinire con la piastra.
Hair Design by Estrò Hair e Beauty
Copyright © 2022. Tutti i diritti.
Nessun prodotto nel carrello.